| 
             Il Web editor  
             Paolo Jugovac, classe 1973, opera nel campo della
              comunicazione dal 1992; critico
              musicale per testate giornalistiche e radiofoniche nazionali
              e internazionali, ha
              all'attivo la recensione di centinaia di concerti, produzioni discografiche
              e interviste ai principali personaggi del mondo dello spettacolo. 
            Dalla metà degli anni Ottanta 
              alla fine del 2001 ha suonato il pianoforte e condotto il canto 
              presso la Chiesa evangelica pentecostale di Trieste, e dagli anni 
              Novanta ha avuto modo di impegnarsi nel worship service (servizio 
              di conduzione e accompagnamento musicale per i momenti di lode e 
              adorazione) nella stessa assemblea e a vari incontri intercomunitari 
              del Nord-Est; da marzo 2002 
              collabora in tal senso con varie chiese evangeliche della provincia 
              di Milano.  
             Dal 1994 al 1996 è stato 
              consulente musicale per Radio Insieme, emittente radiofonica 
              evangelica della città di Trieste; per 
              tutto il 1999 ha curato l'inserto musicale del mensile Comunicazioni 
              cristiane, il periodico evangelico italiano di maggiore diffusione; 
              a giugno 1999 insieme ad Alessia Ciuchi 
              ha dato vita a Go...spel, 
              bollettino di informazione e comunione dei musicisti evangelici 
              italiani, realizzato sotto l'egida dei Continental 
              Singers. 
            
            A luglio 2001, in collaborazione con il team di evangelici.net, 
              ha attivato musicacristiana.it, 
              il primo portale dedicato alle realtà dell'ambiente musicale 
              evangelico italiano, volto a dare maggiore visibilità a musicisti, 
              compositori, progetti e produzioni di musica di ispirazione cristiana. 
            Attualmente, oltre alla responsabilità 
              di musicacristiana.it, collabora con il portale evangelici.net 
              per i settori musica & media e da 
              giugno 2000 propone recensioni sulle ultime produzioni di musica 
              cristiana attraverso 
              il sito Musica&Fede. 
              Dal 1998 cura l’unico sito Internet 
              italiano dedicato al cantautore cristiano Keith 
              Green. 
            
            All'attività musicale e giornalistica 
              si aggiunge lo studio, l'analisi e la riflessione sulla situazione 
              dell'ambiente musicale evangelico: un lavoro riassunto tra l'altro 
              attraverso i saggi "La 
              musica cristiana in Italia" (marzo 1998), "... 
              e se ci coordinassimo?" (maggio 1999), "La 
              traduzione che edifica" (ottobre 1999), "Verso 
              un villaggio globale dei musicisti evangelici" (giugno 2000), 
              pubblicati su vari siti e periodici evangelici.  
             
            
             
            All'attivo anche l'impegno 
              ultradecennale nell'arrangiamento e nell'armonizzazione di canti 
              d'assemblea e nella diffusione della musica d'adorazione (worship 
              music), per la quale ha realizzato numerose traduzioni e nell'ambito 
              della quale sta lavorando, insieme a vari traduttori evangelici 
              italiani, a un progetto di  
              coordinamento e di armonizzazione delle 
              versioni esistenti. 
            Da febbraio 2002 opera a Milano come responsabile 
              per la programmazione del circuito radiofonico evangelico 
              Crc network. 
                 |