Vittorio Serranti
Chi è
Discografia
Sito ufficiale
Per contatti

 

VITTORIO SERRANTI

  
Chi è: la vita, la testimonianza
Note dell'artista

Mi chiamo Vittorio Serranti e sono nato il 28 agosto 1963 a Roma. All’età di 10 anni ho iniziato a studiare pianoforte e in seguito, intorno ai 18 anni, mi sono dedicato all’insegnamento della musica che svolgo come professione attuale. Provengo da una famiglia cattolica, ma poco praticante. Arrivato a circa 23 anni ho provato interesse nella lettura della Bibbia, ma la mia era solo una semplice curiosità smossa da discorsi che sentivo fare da alcuni credenti (genitori di alcuni miei allievi), sempre pieni di entusiasmo e vitalità. Dopo un po’ comunque lasciai perdere pensando che non era per me. Mi tuffai così nel mondo della musica cercando di ottenere soddisfazione andando a suonare in giro con diversi gruppi e facendo anche delle esperienze nel campo. Però tutto alla fine era illusione, insoddisfazione e delusione.
Nel ’92 tramite alcuni amici, conobbi la Comunità “Gesù risorto” del Rinnovamento Carismatico Cattolico ed iniziai a frequentare i loro incontri di preghiera. Ripresi così a leggere la Bibbia, smosso dallo stimolo e dalla necessità e poco dopo iniziai a notare dei seri contrasti con le Scritture. Proseguii il cammino con molta fatica e dopo circa due anni lo abbandonai decisamente, poiché non aveva assolutamente nulla da offrimi spiritualmente, anzi, il Signore stesso mi invitava con forza ad uscirne fuori. Lui aveva un piano meraviglioso per la mia vita e da li a poco tempo iniziò a concretizzarsi. Infatti, circa 3 mesi dopo trovai “per caso” l’indirizzo di una Chiesa Evangelica e cominciai a frequentarla. Due settimane dopo, esattamente il 30 Ottobre del ’94 accettai Gesù nella mia vita come Unico Signore e Salvatore. Successivamente fui battezzato in acqua e dopo qualche tempo ricevetti anche il battesimo nello Spirito Santo.
Poco tempo dopo, il Signore mi invitò a consacrargli seriamente ed interamente il talento musicale che avevo e non esitai a farlo. Mi fece fare inizialmente delle esperienze nel mondo della musica cristiana facendomi provare questa volta gioia vera. Partecipai ad un concerto di evangelizzazione come tastierista organizzato a Roma dall’Esercito della salvezza. Successivamente ad Astigospel ‘95 come tastierista di Dario Costa. Collaborai in seguito come arrangiatore nella realizzazione di alcune musicassette della corale “la rugiada” della Chiesa Evangelica Internazionale di Roma. Attualmente sono direttore della corale e musicisti della comunità di Torreangela di Roma.
Il Signore sta benedicendo grandemente il mio lavoro nel campo musicale, dandomi moltissime ispirazioni per nuovi cantici e brani anche solo strumentali, come ad esempio le musiche del CD intitolato: La voce nel deserto. Inoltre, il Signore mi ha aiutato a comporre un Musical evangelistico dal titolo: Quelli, noi e….Tre, poi realizzato insieme ai ragazzi della comunità di Torreangela. Attualmente mi sta aiutando a preparare un altro Musical dal titolo: E venne la luce.
Ultimamente, il Signore ha affidato a me e a mia moglie il progetto di una SCUOLA DI MUSICA CRISTIANA denominata L’ARPA ANGELICA, diventata operativa da gennaio del 2003. Ha 2 obiettivi in particolare: quello di promuovere la musica cristiana in generale (ancora troppo poco conosciuta nel nostro paese) e soprattutto quello di evangelizzare, sfruttando uno dei mezzi più potenti che esistono: la musica. Naturalmente il Signore ha voluto che questo progetto fosse gestito interamente da fratelli e sorelle in Cristo, e in obbedienza a questo tutti i membri che lavorano intorno a questo progetto, compresi i docenti, sono credenti.

In conclusione, posso dire con estrema certezza che se ci abbandoniamo nelle mani del Signore, scopriremo il Suo piano meraviglioso per la nostra vita, ricco di benedizioni, di soddisfazioni e di pace, tutto per la Sua e per la nostra gioia.
A Lui solo sia resa gloria in eterno.



PJ